Descrizione
AVVISO PUBBLICO
Manifestazione d’interesse per l’erogazione del contributo alle famiglie residenti nel Comune di Ortezzano con all’interno bambini e bambine con età compresa da 0 a 6 anni nell’ambito del “Fondo nazionale e regionale per il sistema integrato di educazione e istruzione da 0 a 6 anni - annualita' 2023
IL RESPONSABILE DELL’AREA SERVIZI DEMOGRAFICI
con il presente avviso pubblico rende noto che il Comune di Ortezzano, intende provvedere all’erogazione di contributo “una tantum” a nuclei familiari con unità di età compresa tra 0 a 6 anni in ossequio al “Fondo nazionale e regionale per il sistema integrato di educazione e istruzione da 0 a 6 anni - annualità 2023”
ARTICOLO 1 - CONTESTO E FINALITA’ DELL’AVVISO
Oggetto del presente avviso è l’acquisizione al protocollo informatico dell’Ente di manifestazioni di interesse da parte nuclei familiari con unità di età compresa tra 0 a 6 anni, che intendano candidarsi per l’erogazione di un contributo “una tantum” nell’ambito del “Fondo nazionale e regionale per il sistema integrato di educazione e istruzione da 0 a 6 anni - annualità 2023”;
ARTICOLO 2- DOTAZIONE FINANZIARIA
L’importo dei fondi messi a disposizione con il presente avviso, per l’annualità 2023, è pari a € 5.394,46 come specificato nel Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport della Regione Marche n. 241 del 02/11/2023 avente ad oggi: “D. Lgs. 65/2017 – DGR N. 1148 del 31/07/2023 – DD 86/CDI/2023 – Riparto Fondo nazionale e regionale per il Sistema Integrato di educazione e istruzione da zero a sei anni – annualità 2023” di cui:
-Fondo nazionale per interventi di tipo “A”: € 1.531,67
-Fondo nazionale per interventi di tipo “B”: € 3.063,34
-Fondo regionale: € 544,17
-Fondo comunale (compartecipazione): € 255,28;
Si specifica inoltre che vi è a disposizione la somma residua delle precedenti annualità 2021 e 2022 pari ad € 5.171,90;
ARTICOLO 3 – SOGGETTI BENEFICIARI
I soggetti beneficiari del presente Avviso sono i nuclei familiari che nel periodo compreso tra gennaio e dicembre 2023:
-siano residenti nel territorio del Comune di Ortezzano;
-abbiano al loro interno, uno o più membri con età compresa tra 0 e 6 anni;
-si siano avvalsi di servizi educativi scolastici per l’educazione e l’istruzione e servizi connessi a favore di componenti familiari con età compresa da 0 a 6 anni;
ARTICOLO 4 - AMBITI DI INTERVENTO E DETERMINAZIONE CONTRIBUTO
L’importo complessivo del fondo, pari ad € 10.566,36, e verrà ripartito mediante l’erogazione di un contributo “una tantum” secondo dei criteri stabiliti in sede di istruttoria delle domande pervenute nei termini e che si differenzierà per:
· Fasce di reddito (minor reddito del nucleo familiare attestato sulla base del modello ISEE in corso di validità) e numerosità nucleo familiare;
· Spese effettuate nel corso dell’annualità 2023 (dal 01 gennaio al 31 dicembre) per i servizi educativi e d’istruzione e servizi connessi (attestati dai relativi giustificativi di spesa);
ARTICOLO 5 – MODALITA’ DI RIPARTIZIONE DEL CONTRIBUTO
L’importo complessivo del fondo, pari ad € 10.566,36 verrà ripartito mediante l’erogazione di un contributo “una tantum secondo la seguente tabella di reddito:
Fascia |
Valore ISEE |
Contributo massimo concedibile per singolo bambino |
1 |
Da 0,00 a 5.000,00 |
€ 1.000,00 |
2 |
Da 5.001,00 a 7.000,00 |
€ 850,00 |
3 |
Da 7001,00 a 10.000,00 |
€ 650,00 |
3 |
Da 10.001,00 a 15.000,00 |
€ 550,00 |
4 |
Da 15.001,00 a 20.000,00 |
€ 400,00 |
5 |
Da 20.001,00 a 25.000,00 |
€ 350,00 |
6 |
Da 25.001,00 a 35.000,00 |
€ 250,00 |
7 |
Da 35.001,00 a 50.000,00 |
€ 150,00 |
In caso di assenza di domande sufficienti ad esaurire le risorse di ciascuna fascia, il residuo verrà utilizzato per coprire gli aventi diritto nella fascia immediatamente successiva.
I fondi saranno erogati fino a concorrenza della somma disponibile all’interno della medesima fascia, e nel caso in cui le risorse siano insufficienti a coprire gli aventi diritto, il contributo concedibile verrà ridimensionato proporzionalmente.
Nel caso invece, di disponibilità di somme residue al termine di tutte le ripartizioni agli aventi diritto, le stesse saranno ridestinate, in percentuale espressa, ad ognuna delle fasce di reddito e all’interno delle medesime verranno ripartite proporzionalmente tra i beneficiari.
ARTICOLO 6 - MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per la concessione del contributo i nuclei familiari interessati possono presentano una istanza al Comune secondo il modello di domanda allegato al presente avviso corredato da:
· documento di identità in corso di validità del genitore e/o tutore richiedente;
· attestazione ISEE in corso di validità;
· giustificativi di spesa per i servizi educativi e d’istruzione e servizi connessi (pagamento rette asili nido e scuole dell’infanzia, spese per il trasporto scolastico, spese per la fruizione del servizio mensa ecc.) aventi data compresa tra il 01 gennaio ed il 31 dicembre 2023;
Le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 14:00 di Lunedì 28 Aprile 2025 nelle seguenti modalità:
· consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 09:00 - 13:00;
· a mezzo PEC al seguente indirizzo: comune.ortezzano@emarche.it
· a mezzo E-mail al seguente indirizzo: servizidemografici@comune.ortezzano.fm.it
ARTICOLO 7 – CAUSE DI ESCLUSIONE E VALUTAZIONE DELLE ISTANZE
Saranno escluse dalla selezione per l’erogazione del contributo, le manifestazioni presentate da nuclei familiari che:
· non siano residenti nel Comune di Ortezzano alla data del 31 dicembre 2023;
· presentino istanza oltre i termini stabiliti dal presente avviso pubblico.
· presentino istanze prive della documentazione necessaria elencata nell’articolo precedente.
La valutazione delle istanze verrà effettuata dal Responsabile del Procedimento che procederà alla verifica formale dell’istanza mediante controllo della validità dei requisiti richiesti all’art. 5
Al termine della ricevibilità e ammissibilità il Responsabile del Procedimento procede a stilare l’elenco delle istanze ammissibili a contributo e delle irricevibili/inammissibili;
La conclusione dell’attività istruttoria e della valutazione di merito deve avvenire entro il termine di 60 giorni dal suo avvio, fatta salva la necessità di prolungare tale termine come conseguenza della numerosità e complessità delle domande pervenute.
ARTICOLO 8 – PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI CONSEGUENTI ALL’ISTRUTTORIA
Il Responsabile del Procedimento, ricevuti gli esiti definitivi sulla valutazione delle domande di ammissione da parte del responsabile dell’istruttoria, con appositi provvedimenti approva l’elenco delle domande:
· ammissibili a contributo;
· ammissibili ma non finanziabili per carenza di risorse;
· irricevibili/inammissibili con indicazione delle relative motivazioni.
La determinazione adottata dal Responsabile del procedimento, con la quale sarà approvata la graduatoria dei beneficiari e tutti gli esiti del presente Avviso, sarà pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Ortezzano, alla sezione albo pretorio online.
La pubblicazione di detti provvedimenti ha valore di notifica per gli interessati a tutti gli effetti di legge.
ARTICOLO 9 – MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
La liquidazione del contributo è effettuata in un’unica soluzione, mediante accredito sull’IBAN del conto corrente bancario o postale del beneficiario dichiarato in domanda, a seguito dell’approvazione degli elenchi delle domande ammissibili.
ARTICOLO 10 – RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile del Procedimento è individuato nel personale dipendente del Comune di Ortezzano, e precisamente nel Responsabile dei Servizi Demografici – Dott. Andrea Giampaoli
ARTICOLO 11 -TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi e per gli effetti del Regolamento 679/2016/UE i dati personali, raccolti nell’istanza con il presente Avviso pubblico saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale sono stati richiesti. Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Ortezzano.
ARTICOLO 12 – DISPOSIZIONI FINALI E INFORMAZIONI
Eventuali informazioni potranno essere richieste agli Uffici Comunali del Comune di Ortezzano al seguente recapito telefonico: 0734-779181 o tramite e- mail al seguente indirizzo di posta elettronica: servizidemografici@comune.ortezzano.fm.it
Il Responsabile dei Servizi Demografici
Dott. Andrea Giampaoli
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 14:16